Discussione:
la laurea triennale basta per concorsi pubblici per dirigente negli enti pubblici ?
(troppo vecchio per rispondere)
Gianluca
2008-01-17 18:40:41 UTC
Permalink
Ciao a tutti vorrei chiedervi un'informazione:ma la laurea triennale
permette di fare i concorsi pubblici per Dirigente nei Comuni,Province o
Regioni e/o nei Ministeri,Prefetture, e altri enti pubblici oppure ci vuole
quella quinquennale ?

Se non fosse possibile quindi la laurea triennale nel pubblico impiego non
serve a nulla ?

Spero in una vostra risposta

Saluti
monellacciosiciliano
2008-01-29 19:34:59 UTC
Permalink
Se non erro,
la normativa vigente prevede per l'accesso alla carriera dirigenziale
- tre anni da funzionario e laurea quadriennale (vecchio ordinamento) o
specialistica
- cinque anni da funzionario e laurea triennale
ovviamente, vista l'autonomia dei comuni, queste norme possono essere
derogate.
A me ad esempio è capitato un concorso in calabria in cui era richiesto il
solo requisito
della laurea ed una anzianità di servizio almeno quinquennale (a prescindere
dal livello
ricoperto)
se ti può essere di aiuto,
REGOLAMENTO DEI CONCORSI E DELL'ACCESSO

(D. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165, art. 35, comma 7)

Capo V - ACCESSO ALLA QUALFICIA DIRIGENZIALE







Art. 20 - Modalità di accesso.
L'accesso alla qualifica dirigenziale avviene esclusivamente mediante due
distinte procedure concorsuali, cui possono rispettivamente partecipare:

a) a) i dipendenti di ruolo delle pubbliche amministrazioni,
muniti di laurea, che abbiano compiuto almeno cinque anni di servizio,
svolti in posizioni funzionali per l'accesso alle quali è richiesto il
possesso del diploma di laurea. Per i dipendenti reclutati a seguito di
corso-concorso, il periodo di servizio è ridotto a quattro anni. Sono,
inoltre, ammessi soggetti in possesso della qualifica di dirigente in enti e
strutture pubbliche diverse da quelle indicate dall'art. 1, comma 2, del D.
Lgs. 165/01 (vale a dire gli enti e le strutture pubbliche non destinatarie
di tale riforma), muniti del diploma di laurea, cha hanno svolto per almeno
due anni le funzioni dirigenziali. Sono, inoltre, ammessi coloro che hanno
ricoperto incarichi dirigenziali, o equiparati, in amministrazioni pubbliche
per un periodo non inferiore a cinque anni;

b) b) i soggetti muniti di laurea nonché di uno dei seguenti
titoli: diploma di specializzazione, dottorato di ricerca, o altro titolo
postuniversitario rilasciato da istituti universitari italiani o stranieri,
ovvero da primarie istituzioni formative pubbliche o private (secondo
modalità di riconoscimento disciplinate con decreto del Presidente del
Consiglio dei Ministri, sentiti il Ministero dell'Università e della Ricerca
Scientifica e Tecnologica e la Scuola Superiore della Pubblica
Amministrazione). Sono ammessi, inoltre, soggetti in possesso della
qualifica di dirigente in strutture private, muniti di diploma di laurea,
che hanno svolto per almeno cinque anni le funzioni dirigenziali.
Post by Gianluca
Ciao a tutti vorrei chiedervi un'informazione:ma la laurea triennale
permette di fare i concorsi pubblici per Dirigente nei Comuni,Province o
Regioni e/o nei Ministeri,Prefetture, e altri enti pubblici oppure ci
vuole quella quinquennale ?
Se non fosse possibile quindi la laurea triennale nel pubblico impiego non
serve a nulla ?
Spero in una vostra risposta
Saluti
monellacciosiciliano
2008-01-30 11:02:25 UTC
Permalink
Scusa, ma cerco di essere preciso
puoi trovare il regolamento sul
D.P.R. 24/09/2004, n. 272
pubblicato sulla G.U. n° 267 del 13/11/2004
"Regolamento di disciplina in materia di accesso alla qualifica di
dirigente, ai sensi dell'art. 28, comma 5,
del D. L.vo 30/03/2001, n. 165"
Spero di esserti stato utile
Post by Gianluca
Ciao a tutti vorrei chiedervi un'informazione:ma la laurea triennale
permette di fare i concorsi pubblici per Dirigente nei Comuni,Province o
Regioni e/o nei Ministeri,Prefetture, e altri enti pubblici oppure ci
vuole quella quinquennale ?
Se non fosse possibile quindi la laurea triennale nel pubblico impiego non
serve a nulla ?
Spero in una vostra risposta
Saluti
Gianluca
2008-05-26 18:37:26 UTC
Permalink
Quindi ormai con il diploma di scuola media superiore e' impossibile fare il
concorso per dirigenti ? Anche se si hanno 7 o 8 anni di esperienza come
funzionario e/o quadro ?
Post by monellacciosiciliano
Scusa, ma cerco di essere preciso
puoi trovare il regolamento sul
D.P.R. 24/09/2004, n. 272
pubblicato sulla G.U. n° 267 del 13/11/2004
"Regolamento di disciplina in materia di accesso alla qualifica di
dirigente, ai sensi dell'art. 28, comma 5,
del D. L.vo 30/03/2001, n. 165"
Spero di esserti stato utile
Post by Gianluca
Ciao a tutti vorrei chiedervi un'informazione:ma la laurea triennale
permette di fare i concorsi pubblici per Dirigente nei Comuni,Province o
Regioni e/o nei Ministeri,Prefetture, e altri enti pubblici oppure ci
vuole quella quinquennale ?
Se non fosse possibile quindi la laurea triennale nel pubblico impiego
non serve a nulla ?
Spero in una vostra risposta
Saluti
Loris
2008-04-10 09:03:42 UTC
Permalink
Post by Gianluca
Se non fosse possibile quindi la laurea triennale nel pubblico impiego non
serve a nulla ?
Beh puoi fare l'istruttore direttivo e non è poco.
Loading...